Addestramento di gruppo alla socializzazione e al branco senza chicchi
Addestramento di gruppo alla socializzazione e al branco senza chicchi
La nostra Nami (2 anni e mezzo) ha fatto nel primo anno addestramento alla condotta e si comandi con i premietti. Con il tempo abbiamo visto che ci seguiva molto meglio senza premi in cibo, ma dando come premio la libertà da collare e guinzaglio e il gioco con noi. Con il covid purtroppo, come noi umani abbiamo cambiato abitudine socializzando meno, anche lei ha disimparato. Abbiamo quindi intrapreso un nuovo tipo di addestramento presso un centro cinofilo, mirato alla socializzazione di branco umano e animale e alla condotta senza guinzaglio. Stamattina prima lezione eravamo 25 cani di varie razze età e sesso e Nami è stata bravissima. Ha portato a fine gli esercizi, ha socializzato con tutti i cani senza difficoltà, ha giocato con tutti gli umani. Credo che questo tipo di addestramento crei più fiducia in quanto il cane si lega maggiormente al padrone/conduttore e non è il robottino che fa comando chicco comando chicco,ma obbedisce sempre e porta un reale rispetto al padrone.
Re: Addestramento di gruppo alla socializzazione e al branco senza chicchi
Grazie per la condivisione.
Ora sono curiosa di seguirvi in questo percorso.
Che tipo di cadenza avranno gli incontri?
Come si chiama e dove è il centro cinofilo?
Ora sono curiosa di seguirvi in questo percorso.
Che tipo di cadenza avranno gli incontri?
Come si chiama e dove è il centro cinofilo?
Luisa, Nirvana, Pollon, Django e Summer
Re: Addestramento di gruppo alla socializzazione e al branco senza chicchi
Il centro si chiama a.i.c.s.e.f si trova a Terranuova Bracciolini (AR) Toscana. Gli incontri saranno settimanali per nostra scelta, ma una volta associati, la quota associativa è valida 1 anno mentre la quota addestramento è a vita del cane, quindi una lezione può durare 1 ora come 3 come tutta la giornata, per lo stesso motivo gli incontri possono essere giornalieri settimanali come mensili. Noi essendo liberi solo il fine settimana abbiamo deciso di andare il sabato e la domenica. Il tutto avviene previa iscrizione e assicurazione e soprattutto nel rispetto delle normative distanziamento covid.
Racconto della 1 lezione
Nella prima lezione abbiamo imparato a stare in gruppo in libertà, con cani di diverso sesso ed età e abbiamo iniziato a lavorare con solo comandi vocali in particolare il fus/piede con il quale il cane fa 1 giro intirno al padrone e si ferma alla sua sinistra. Nami è stata subito recettiva. Come premio invece dei bocconi vengono date subito dopo l'esecuzione del comando tante coccole e poi la libertà da guinzaglio e collare.
Ultima modifica di sara86fi il mar mar 02, 2021 7:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Racconto della 2 lezione
Abbiamo svolto lo stesso esercizio della prima lezione, aggiungendo il comando seduto dopo il fus. È mto importante la velocità di reazione di noi padroni a seguito dell'esecuzione corretta del comando e anche nell'utilizzo del guinzaglio da addestramento e collare semistrozzo. Durante l'esecuzione è un "strozza" e molla continuo ogni qualvolta il cane non segue il padrone si "strozza" , quando lo segue si molla.
Ultima modifica di sara86fi il mar mar 02, 2021 7:39 pm, modificato 3 volte in totale.
Racconto della 3 lezione
Abbiamo svolto gli esercizi 1 e 2 per poi aggiungere il comando seduto per lungo tempo almeno 10/15 secondi. In questo lasso di tempo siamo con il collare in molla e non in strozzo e il guinzaglio a terra. Se in cane non esegue il comando, si "strozza" e si impone il seduto con decisione.
Ultima modifica di sara86fi il mar mar 02, 2021 7:40 pm, modificato 4 volte in totale.
Racconto della 4 lezione
Abbiamo svolto i comandi 1 2 e 3 in condotta.
Quindi si parte dal fus (1) si fanno 3 passi si da il seduto (2) si da il resta seduto (3) si riparte dal fus si fanno 7 passi si da il seduto (2) si da il resta seduto (3) si riparte dal fus si fanno 2 passi etc... L'importante è fare la condotta girellando in spazi diversi tipo 1 volta davanti a 1 siepe la seconda in prossimità di un altro cane, il terzo vicino a una persona etc... E facendo un numero diverso di passi.
Quindi si parte dal fus (1) si fanno 3 passi si da il seduto (2) si da il resta seduto (3) si riparte dal fus si fanno 7 passi si da il seduto (2) si da il resta seduto (3) si riparte dal fus si fanno 2 passi etc... L'importante è fare la condotta girellando in spazi diversi tipo 1 volta davanti a 1 siepe la seconda in prossimità di un altro cane, il terzo vicino a una persona etc... E facendo un numero diverso di passi.
Racconto della 5 lezione
Abbiamo fatto la condotta ovvero:seduto carezza fus 3 passi carezza seduto carezza fus 5 passi carezza etc...fino ad arrivare al seduto in cerchio con altri cani vicini in posizione seduta... Poi resta seduto con il cane che guarda il padrone che si allontana lentamente. Si marca il seduto ogni volta che il cane si distrae e un no secco se il cane lascia la posizione, in questo caso ci si avvicina e si impone il seduto poi ci si allontana nuovamente. Fatto questo si fanno moltissime coccole e complimenti e libertà da guinzaglio e collare. In funzione dell'aumentare delle difficoltà dell'addestramento aumenta anche il grado di coccole.
Racconto della 6 lezione
Stamattina abbiamo fatto 40 minuti di camminata nel bosco in libertà da guinzaglio e collare. Nami è sempre stata vicina a me (una gran soddisfazione) ed era la prima volta. Poi siamo arrivati al campo abbiamo fatto una bella colazione insieme perché ci si coccola e addestra a vicenda anche noi possessori di cani. Abbiamo iniziato con la condotta (vedi precedenti racconti) poi abbiamo fatto il cerchio con cani in posizione seduta alle spalle del padrone, poi con cani in pensione seduta difronte al padrone. Oggi abbiamo aggiunto il terra nel cerchio, il terra difronte e il terra di spalle. Poi abbiamo fatto l'incontro ovvero 2 file di cani in posizione seduta uno da un lato e una dall'altro del campo con 1 cane libero come elemento di disturbo. Da questa condizione si parte con la condotta, fino ad arrivare a metà del percorso prestabilito dove c'è l'incontro tra le 2 file di cani. Arrivati all'incontro si impone il seduto poi il terra e il cane deve restare lì senza spostarsi distrarsi e annusare l'altro cane (non facile) ma Nami dopo 2 tentativi ci è riuscita.
Re: Addestramento di gruppo alla socializzazione e al branco senza chicchi
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer