Crisi epilettiche
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab gen 27, 2018 11:20 am
Crisi epilettiche
Buonasera a tutti. È da un po' che non scrivo sul forum.
La mia cagnolina Zuli tra poco compie 14 anni e negli ultimi mesi ha avuto, sempre di notte, 3 crisi epilettiche.
La prima è stata un po' più forte, poi ha fatto esami del sangue, ecografia addome e visita cardiologica.
Hanno riscontrato fegato sofferente e le hanno dato degli integratori per fegato e cuore.
Dopo avere iniziato a prenderli ha avuto comunque l'ultima crisi epilettica una settimana fa.
Qualcuno ha avuto casi simili?
Grazie, Mirella
La mia cagnolina Zuli tra poco compie 14 anni e negli ultimi mesi ha avuto, sempre di notte, 3 crisi epilettiche.
La prima è stata un po' più forte, poi ha fatto esami del sangue, ecografia addome e visita cardiologica.
Hanno riscontrato fegato sofferente e le hanno dato degli integratori per fegato e cuore.
Dopo avere iniziato a prenderli ha avuto comunque l'ultima crisi epilettica una settimana fa.
Qualcuno ha avuto casi simili?
Grazie, Mirella
Re: Crisi epilettiche
Mi dispiace per quello che sta accadendo... il tuo veterinario ha la certezza che siano crisi epilettiche o potrebbero essere crisi del sistema nervoso dovuto all'età?
Ti chiedo questo perchè la mia Margot di quasi 15 anni da qualche anno soffre di crisi ogni circa 6 mesi.. non è epilessia, mi è stato detto dalla clinica veterinaria dove vado da 30 anni ... le sono stati fatti tutti gli esami compreso quello della tiroide ed ecografia di tutti gli organi. I valori sono buoni.. sembra quindi che sia "ruggine" del sistema nervoso, cioè ogni tanto senza motivo apparante le connessioni celebrali non vanno bene... dopo la crisi margot ritorna normale e salta anche sulle sedie e divano.
Io le do due pasti al giorno di pappa secca Royal cani taglia mini , la mattina pappa da adulti e a mezzogiorno quella da cuccioli: nel totale 2/3 adulto + 1/3 cucciolo.
La sera alle 18.30 la obbligo a un bel giro a guinzaglio per fare pipì e popò... altrimenti si dimenticherebbe e la terrebbe fino al giorno dopo..
Dopo ogni crisi le faccio una cura vitaminica di un mese data sotto prescrizione veterinaria.
POI TI SCRIVO come si chiamano i due prodotti. NON è cortisone.
con queste accortezze Margot è pimpante e noi siamo sollevati... nel momento di crisi che dura circa un paio di minuti la tengo abbraccaiata e la rassicuro... lei sembra meno spaventata e spaesata.
Ti chiedo questo perchè la mia Margot di quasi 15 anni da qualche anno soffre di crisi ogni circa 6 mesi.. non è epilessia, mi è stato detto dalla clinica veterinaria dove vado da 30 anni ... le sono stati fatti tutti gli esami compreso quello della tiroide ed ecografia di tutti gli organi. I valori sono buoni.. sembra quindi che sia "ruggine" del sistema nervoso, cioè ogni tanto senza motivo apparante le connessioni celebrali non vanno bene... dopo la crisi margot ritorna normale e salta anche sulle sedie e divano.
Io le do due pasti al giorno di pappa secca Royal cani taglia mini , la mattina pappa da adulti e a mezzogiorno quella da cuccioli: nel totale 2/3 adulto + 1/3 cucciolo.
La sera alle 18.30 la obbligo a un bel giro a guinzaglio per fare pipì e popò... altrimenti si dimenticherebbe e la terrebbe fino al giorno dopo..
Dopo ogni crisi le faccio una cura vitaminica di un mese data sotto prescrizione veterinaria.
POI TI SCRIVO come si chiamano i due prodotti. NON è cortisone.
con queste accortezze Margot è pimpante e noi siamo sollevati... nel momento di crisi che dura circa un paio di minuti la tengo abbraccaiata e la rassicuro... lei sembra meno spaventata e spaesata.
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
Re: Crisi epilettiche
Senilife, 1 capsula al giorno per un cane di 10 kg (aperta nella pappa)
Karsifan 50mg 1 pasticca al giorno ( nella sottiletta)
Karsifan 50mg 1 pasticca al giorno ( nella sottiletta)
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
- Danielabeneventi
- Messaggi: 40
- Iscritto il: sab gen 27, 2018 12:04 pm
Re: Crisi epilettiche
Eccoci qui...
Simba cominciò due anni fa con crisi epilettica notturna, piuttosto forte. La veterinaria ci consigliò di attendere se ne venivano altre e con che cadenza, per vedere se era vera epilessia. Purtroppo gliene vennero altre due sempre più ravvicinate come periodo. A questo punto facemmo esami, che risultarono nella norma e cominciammo cura con soliphen.
Da allora tutto.."tace" ( anche se lo dico sottovoce...bisogna sempre navigare a vista
)
Premetto che Simba inizio' a 8 anni, quindi non si è mai pensato a problemi di anzianità, come forse nel caso di basenji più vecchi.
Purtroppo è difficile avere bravi veterinari
che diano anche fiducia.
Credo che Luisa abbia davvero trovato un "tesoro" con i suoi
, che risultano essere molto bravi e competenti.
Non posso che mandare a tutti coloro che hanno cani con problemi, i miei migliori " in bocca al lupo...w il lupoooo"
Dany, Simba e Bagheera
Simba cominciò due anni fa con crisi epilettica notturna, piuttosto forte. La veterinaria ci consigliò di attendere se ne venivano altre e con che cadenza, per vedere se era vera epilessia. Purtroppo gliene vennero altre due sempre più ravvicinate come periodo. A questo punto facemmo esami, che risultarono nella norma e cominciammo cura con soliphen.
Da allora tutto.."tace" ( anche se lo dico sottovoce...bisogna sempre navigare a vista

Premetto che Simba inizio' a 8 anni, quindi non si è mai pensato a problemi di anzianità, come forse nel caso di basenji più vecchi.
Purtroppo è difficile avere bravi veterinari
che diano anche fiducia.
Credo che Luisa abbia davvero trovato un "tesoro" con i suoi

Non posso che mandare a tutti coloro che hanno cani con problemi, i miei migliori " in bocca al lupo...w il lupoooo"
Dany, Simba e Bagheera
Re: Crisi epilettiche
Anche il mio Flock purtroppo epilettico da quando aveva 6 anni e mezzo. Adesso ne ha quasi 12
è epilessia ereditaria, la mamma ha iniziato anche lei, in età matura ad avere attacchi epilettici. Abbiamo fatto tantissimi esami ma non è emerso nulla di indicativo, quindi epilessia idiopatica. Lui è in cura con pexion 400.
Marta Martinelli

è epilessia ereditaria, la mamma ha iniziato anche lei, in età matura ad avere attacchi epilettici. Abbiamo fatto tantissimi esami ma non è emerso nulla di indicativo, quindi epilessia idiopatica. Lui è in cura con pexion 400.
Marta Martinelli
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
Re: Crisi epilettiche
Dall'America Susan Kamen Marsicano, che alleva basenji dagli anni '70 ha sottolineato l'importanza del potassio nella dieta dei basenji anziani.
Lei somministra di potassio loro una pasticca masticabile al giorno. In Italia questo non si trova dice per le controindicazioni... Cercherò di chiedere maggiori chiarimenti ai miei veterinari. Giusto a titolo informativo.
Ho cercato in internet e ho trovato queste pagine molto interessanti
https://www.petyoo.it/blog/cani/potassio.amp
In ogni caso penso che se si usa una pappa secca equilibrata il fabbisogno sia già giusto, probabilmente con un esame mirato del sangue si potrà vedere se il cane ha una carenza di potassio.
Lei somministra di potassio loro una pasticca masticabile al giorno. In Italia questo non si trova dice per le controindicazioni... Cercherò di chiedere maggiori chiarimenti ai miei veterinari. Giusto a titolo informativo.
Ho cercato in internet e ho trovato queste pagine molto interessanti
https://www.petyoo.it/blog/cani/potassio.amp
In ogni caso penso che se si usa una pappa secca equilibrata il fabbisogno sia già giusto, probabilmente con un esame mirato del sangue si potrà vedere se il cane ha una carenza di potassio.
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab gen 27, 2018 11:20 am
Re: Crisi epilettiche
Grazie a tutti per le risposte! In effetti non sono sicura siano crisi epilettiche, lo immagino dai movimenti e dal fatto che non ha il controllo dell'urina in quei momenti. Durano circa due minuti e dopo torna "normale".
È vero anche che durante il giorno ha tipo degli spasmi, ma non ha fatto visite neurologiche.
Ultimamente le sto preparando la pappa in casa, carne trita, minestrone surgelato e riso soffiato, perché con i croccantini aveva episodi di dissenteria.
Con noi, quando facciamo gite, cammina anche x km e in montagna.
Pensavo di farle fare ulteriori controlli, anche da un altro veterinario, anche per sapere se possiamo dare qualcosa per aiutarla. Mi segnerò tutti i vostri consigli!
È vero anche che durante il giorno ha tipo degli spasmi, ma non ha fatto visite neurologiche.
Ultimamente le sto preparando la pappa in casa, carne trita, minestrone surgelato e riso soffiato, perché con i croccantini aveva episodi di dissenteria.
Con noi, quando facciamo gite, cammina anche x km e in montagna.
Pensavo di farle fare ulteriori controlli, anche da un altro veterinario, anche per sapere se possiamo dare qualcosa per aiutarla. Mi segnerò tutti i vostri consigli!
Re: Crisi epilettiche
Ho fatto un po' di ricerche
http://www.farmaciasanvittorio.it/articolo/89
Bromuro di potassio... Si trova ma probabilmente è più tossico e difficile da gestire a lungo termine del cortisone...
Il tutto per parlare perché solo uno o più veterinari possono gestire e consigliare e prescrivere ... Medicine
http://www.farmaciasanvittorio.it/articolo/89
Bromuro di potassio... Si trova ma probabilmente è più tossico e difficile da gestire a lungo termine del cortisone...
Il tutto per parlare perché solo uno o più veterinari possono gestire e consigliare e prescrivere ... Medicine
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
Re: Crisi epilettiche
Anubi ha iniziato ad avere crisi epilettiche a tre anni. All'inizio succedeva circa una volta il mese, ma col passare del tempo siamo arrivati anche a qualche crisi ogni giorno !. Dopo analisi di ogni tipo oltre la Risonanza Magnetica che ha escluso problemi cerebrali abbiamo iniziato una cura con Gardenale, successivamente è stato aggiunto Bromuro di Sodio e un protettore per il fegato per contenere gli effetti collaterali del Gardenale. Le dosi erano molto forti per ovviare alle gravi numerose crisi e piano piano le abbiamo calibrate secondo la necessità. Le crisi epilettiche hanno avuto fine dopo 7 anni ! Ora ne ha quasi 15 e naturalmente continua a prendere Soliphen 90mg die, Libromide 325mg die e Ursacol da 159mg die, divise in due volte ogni 12 ore. Spero di essere stato di aiuto, naturalmente l'esperienza mia è legata al caso di Anubi. Deve essere il veterinario ad adattare i medicinali a seconda della gravità del caso, con controlli del sangue e quanto altro necessiti.
Piero Donati
Piero Donati
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer
Re: Crisi epilettiche
Piero Donati grazie, per uso medicinali e diagnosi solo un veterinario può prendersi la responsabilità...
Questa chiacchierata era per condividere altre momenti di vita insieme... Dopo tanti anni ormai invecchiamo noi e i nostri Basenji ma c'è anche maggiore attenzione e sensibilità per i nostri amici...
Quando ero piccola sapevo che i cani morivano ma, senza troppe responsabilità, venivano controllati meno... Quindi ora sembra strano affrontare problemi di calcoli, cuore, diabete, epilessia...
Questa chiacchierata era per condividere altre momenti di vita insieme... Dopo tanti anni ormai invecchiamo noi e i nostri Basenji ma c'è anche maggiore attenzione e sensibilità per i nostri amici...
Quando ero piccola sapevo che i cani morivano ma, senza troppe responsabilità, venivano controllati meno... Quindi ora sembra strano affrontare problemi di calcoli, cuore, diabete, epilessia...
Luisa e i 4 delle Caserosse: Nirvana, Pollon, Django e Summer